Chi siamo
CHI SIAMO

La nostra storia ha inizio più di settant’anni fa quando vennero aperte per la prima volta le porte del bar pasticceria nella centralissima Via Roma a Linguaglossa.
Da allora abili maestranze si sono susseguite all’interno di questi laboratori.
Nel 1959 la pasticceria venne rilevata da Salvatore Consoli, pasticcere che grazie alle diverse esperienze lontane dalla propria terra, raggiunse una qualità riconosciuta da tutti.
Salvatore Consoli fu tra i primi a Linguaglossa ad ospitare all’interno del proprio locale cerimonie, compresi matrimoni. Per oltre un ventennio il suo locale fu un punto di riferimento per ogni tipo di evento.

Con lui si forma una nuova generazione di pasticceri.

Nel 2019 subentra nella gestione Daniele Russo, il quale proviene da una famiglia storicamente legata al turismo etneo e alla ristorazione, insieme a Martina Musumeci. Il nuovo corso dà avvio ad un importante restyling dei locali e viene scelto un nuovo nome: Nica Nuci.

La Piccola Noce, Nucidda, è stata per decenni il vanto di numerosi lavoratori linguaglossesi, un simbolo dell’intera economia locale. Un nome legato alla tradizione ma che allo stesso tempo proietta la pasticceria verso il futuro.
Il forte legame affettivo con il proprio territorio è alla radice di questo progetto ambizioso.
La certezza della qualità delle materie prime, l’enorme senso di appartenenza alla comunità unite alla consapevolezza delle potenzialità turistiche del contesto hanno dato ancora più motivazione alla realizzazione di questo sogno.
Nel 2025 un importante traguardo, Gambero Rosso menziona la colomba di Nica Nuci tra “le migliori 10 colombe di Italia”.
La nuova gestione, unita all’estro e all’abilità del PastryChef Mario Sciarrone, punta sempre più in alto.